I nostri servizi

Benvenuti nella pagina “Servizi”, dedicata alle nostre interviste audio e video.

I nostri servizi offrono risorse tematiche su temi multidisciplinari, con un approccio formativo, culturale e coinvolgente.

Qui trovi l’intera raccolta video del nostro progetto, realizzati dal 2020 a oggi, che spaziano tra cultura, arte e attualità sociale.

Anno 2025

Danza come medicina: scopri il potere terapeutico del movimento per il Parkinson La danza non è solo arte, ma una vera e propria terapia per corpo e mente.

Serata di condivisione per nonni, genitori e nipoti. Dal libro di: – Silvana Quadrino – Mauro Doglio Registrazione del 23 gennaio 2025 Casa delle Generazioni, via C Pasta 2 – Mendrisio

Abbiamo avuto il piacere di collaborare alla 7a edizione del ORME Festival, che quest’anno è incentrato sull’Arte di essere imperfetti. 

Anno 2024

Giornata speciale a Bellinzona per l’inaugurazione della Casa di Lú, un nuovo spazio dedicato alle attività dell’Associazione l’ Ora.

Abbiamo creato un servizio multimediale per coprire l’inaugurazione di Casa Marta a Bellinzona, un impegno lodevole e di grande rilevanza sociale. 

BarAtto La RadioAttiva ospita Comundo, un’ONG svizzera attiva nei progetti di sviluppo in tutto il mondo.

Andrea Netzer, ex giornalista RSI, affronta il morbo di Parkinson con il supporto del buddismo e della meditazione, raccontando la sua storia di residenza nel libro “Camminare oltre, una vita”.

Nuovo concetto su come interpretare l’anzianità nel nuovo millenio.                        .

Fra Martino si racconta tra origini e viaggi, un percorso di vita molto intenso sempre dedito all’aiuto al prossimo. Scopriamolo insieme in questa intervista ricca emozioni ma anche di simpatici aneddoti personali. 

CASSI ci racconta come sostiene e promuove nuovi modi di abilitare, attraverso una visione comunitaria che risponde ai bisogni sociali e finanziari dei singoli, con un occhio di riguardo all’ambiente circostante.   

Intervista al Presidente del Governo dai toni infornali e rilassanti, nella quale Manuele ha avuto modo di spaziare tra passioni e aneddoti. All’interno del servizio potrete anche apprezzare degli intermezzi musicali suonati e cantati direttamente da lui.

Intervista: Associazione Nipoti si diventa 

 

Un viaggio appassionante all’insegna del volontariato, fatto di sacrifici ma anche da tantissime soddisfazioni.

Vi presentiamo così la Salvataggio Lugano.

Giuseppe Della Misericordia (scrittore, drammaturgo, umorista, autore di narrativa, e non solo…) racconta il suo percorso professionale all’interno del nostro “salottino”.

Parliamo di scuola e educazione con Mauro Martinoni Ex. capo dell’Ufficio studi universitari del Dipartimento dell’Educazione, della Cultura e dello Sport del Canton Ticino (DECS), ora in pensione, esprime opinioni, teorie, argomentazioni all’interno di un’intervista dal forte contenuto riflessivo.

Da storica a studiosa di stregoneria fino a diventare mamma e sarta, com’è successo? Scopriamolo insieme

Per augurarvi buone feste, BarAtto la RadioAttiva ha invitato il piccolo Gabriel, narrando e interpretando dure storie natalizie è riuscito a donare un po’ di quello spirito natalizio di cui abbiamo tutti bisogno.

Intervista all’Accademia Teatro Dimitri. 

Registrazioni musicali, agosto e settembre 2021.

Intervista a Rotary Club Mendrisiotto.

Intervista all’Associazione Uniwording.

Intervista a Ely Riva

Intervista all’Ufficio del Sostegno Sociale e dell’inserimento (USSI)

Daniela e Maria Rosa ci raccontano la realtà di Opera Prima, un’associazione ticinese, senza scopo di lucro, che favorisce l’integrazione e la complementarità tra cura e assistenza a domicilio.

BarAtto la RadioAttiva festeggia un’anno di attività!

Intervista al Sindaco di Morbio Inferiore, Claudia Canova

Ospiti: Donatella Lavezzo (progetto Mentoring), Ivano Brignoli (progetto Recupero Licenza 4a Media)

L’ Associazione Amici di incontra Antonio Razzi 

Intervista Caring Communities

Intervista al Tennis Club di Morbio Inferiore.

Intervista a Lorenza Noseda

Intervista a Gabriele Fattorini

Intervista all’Associazione Eccoci

Intervista alle rappresentanti dell’Associazione Progetto Genitori

Mosaico
Produzione Audiovideo

c/o Pro Senectute Ticino e Moesano
Via Chiosso 17
6948 Porza

Copyright© 2025 Mosaico – Produzione Audiovideo