I nostri progetti

Nel corso degli anni, abbiamo sviluppato con regolarità i seguenti progetti,i quali, a differenza di servizi singoli, hanno avuto e continuano ad avere uno sviluppo periodico nel tempo, con alcuni di essi tuttora in corso o in fase di realizzazione.

Sagra delle erbacce

La Sagra delle Erbacce è molto più di un semplice evento: rappresenta un esempio tangibile di come la collaborazione tra diverse entità e l’impegno della comunità possano portare a risultati straordinari. Questa iniziativa è emersa da un progetto creato da studenti dell’Istituto Universitario Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI) nel settore del Lavoro Sociale. La sua realizzazione è stata resa possibile grazie alla sinergia e al supporto generoso fornito dalla Commissione di Quartiere di Meride e dall’Associazione Meride Insieme.

Questo partenariato tra studenti, istituzioni locali e organizzazioni no-profit è un esempio di come la comunità può unirsi per promuovere obiettivi comuni. Dimostra come la collaborazione tra giovani che portano idee innovative e le istituzioni locali che hanno una conoscenza radicata del territorio possa portare a progetti che enfatizzano la sostenibilità, l’inclusione sociale e la valorizzazione dell’ambiente.

La Sagra delle Erbacce non è solo una celebrazione della natura e della biodiversità, ma anche un modo per rafforzare il tessuto sociale della comunità. Rappresenta un impegno concreto nella promozione di una cultura di rispetto reciproco e accoglienza verso le diversità, siano esse biologiche o culturali.

In ultima analisi, questa iniziativa dimostra che le idee dei giovani possono essere catalizzatori per il cambiamento positivo nella società, quando sostenuti da partner locali e organizzazioni che condividono la stessa visione. La Sagra delle Erbacce è un esempio ispiratore di come l’unità e la collaborazione possano portare alla realizzazione di sogni e al miglioramento della qualità della vita nella comunità.

Screenshot 2024-10-21 alle 09.52.14

Sagra delle erbacce
1a edizione

Screenshot 2024-10-21 alle 09.54.02

Sagra delle erbacce
2a edizione

Screenshot 2024-10-21 alle 09.55.57

Sagra delle erbacce
3a edizione

Video promo

Screenshot 2025-04-02 alle 08.35.42

Nuovo

Promo - Sagra delle erbacce 2025

Screenshot 2024-10-21 alle 10.50.17

Promo – Sagra delle erbacce 2024

Screenshot 2024-10-21 alle 10.51.51

Promo – Sagra delle erbacce 2023

Tutti i lettori + 1

Tutti i lettori più uno è un progetto portato avanti dagli studenti delle scuole medie di Morbio Inferiore. 

Nella prima puntata, intitolata “Capitolo Zero”, viene presentato il progetto nel suo insieme e spiegata la voglia di condividere le proprie opinioni sui libri letti e di promuovere l’interesse per la lettura.

L’insegnante Anna, esperta del settore e già accompagnatrice dei ragazzi nel “Capitolo Zero”, modererà le future discussioni tra gli studenti e farà da tramite nello scambio di idee sul libro scelto. Noi saremo pronti a filmare gli incontri da novembre 2023.

Crediamo che “Tutti i lettori più uno” non sia solo un’occasione per discutere di libri, ma anche un modo per creare un senso di comunità tra i partecipanti. Questo progetto ha l’obiettivo di far sentire i giovani lettori accolti e motivati a coltivare la propria passione per la lettura.

Vi invitiamo a seguirci e a condividere le vostre preziose opinioni e commenti su questa iniziativa!

Screenshot 2024-10-21 alle 10.39.52

Capitolo zero

Screenshot 2024-10-21 alle 10.39.52

Capitolo uno

Screenshot 2024-10-21 alle 10.39.52

Capitolo due

Screenshot 2024-10-21 alle 10.39.52

Capitolo tre

Screenshot 2024-10-21 alle 10.39.52

Capitolo quattro

Screenshot 2024-10-21 alle 10.39.52

Ultimo capitolo

Altri progetti

I video qui di seguito sono il risultato del nostro progetto multimediale, frutto di un impegno creativo e di produzione che mira a diffondere messaggi significativi attraverso il medium visivo. Questi video vengono utilizzati in vari contesti e a diversi scopi da parte delle associazioni e degli enti che ne fanno parte. I materiali realizzati, possono essere impiegati internamente o esternamente dalle associazioni coinvolte, con l’obiettivo di comunicare in modo efficace e coinvolgente.

Screenshot 2024-10-21 alle 10.50.54

Stage 12 e Sartoria DaCapo
.

Screenshot 2024-10-21 alle 10.53.26

Associazione Amici di Ligrignano

Screenshot 2024-10-21 alle 10.53.49

CINE ma… Portineria di quartiere

Mosaico
Produzione Audiovideo

c/o Pro Senectute Ticino e Moesano
Via Chiosso 17
6948 Porza

Copyright© 2025 Mosaico – Produzione Audiovideo